Più frontalieri in Svizzera

Aumento generalizzato a livello nazionale - Ticino unica regione in controtendenza
Il numero di lavoratori frontalieri in Svizzera ha proseguito la sua crescita nel terzo trimestre dell’anno, con il Ticino unica eccezione a livello nazionale.
A livello nazionale sono state 314’000 le persone che passava la frontiera per lavorare, pari al 3,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2015. In Ticino erano invece 62’246, in calo dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dell’1% su base annua.
Il maggior numero di lavoratori erano francesi, con 172’900 persone, seguiti da italiani (69’774) e tedeschi (61’308).
RSI/NEWSCollegamento esterno/ATS/sf

Altri sviluppi
Frontalieri: su in Svizzera, giù in Ticino


In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.