Per binari sempre più sicuri
Controlli congiunti con l'Italia sul traffico merci
Le autorità di vigilanza italiane e svizzere hanno proceduto per la prima volta al controllo congiunto di alcuni treni merci nell'intento, soprattutto, di verificare se i vagoni sono in buono stato e se il carico è disposto correttamente. Un'esperienza già avviata con la Germania e rivelatasi anch'essa positiva, commenta l'Ufficio federale dei trasporti.
L'esame ha evidenziato, se ve ne fosse bisogno, l'importanza della collaborazione pure in tale contesto, dal momento che i vari attori di questo traffico sono spesso sparsi in vari paesi.
In caso di lacune, alle imprese coinvolte si chiede l'adozione di misure le più drastiche delle quali consistono nella sospensione immediata dell'esercizio o nel divieto d'uso di un carro. Tra i problemi più frequenti vi sono difetti dei respingenti ed etichettature non corrette.
Obbiettivo a breve termine è coinvolgere anche la Francia.
ATS/dg
Tutte le notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno
Partecipa alla discussione!