Navigation

Gli alchimisti del dolce

Fino a qualche anno fa, le star del palato erano soprattutto dei cuochi. Oggi anche i pasticceri hanno conquistato un posto al sole. Nell'approfondimento di Falò, il mondo dell'alta pasticceria in Ticino, tra rivisitazione della tradizione e sfide internazionali.

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 novembre 2019
Falò, Leonardo Colla

La pasticceria di alta gamma è fatta di grandi firme internazionali, proprio come succede nel mondo della moda. Dei veri e propri artisti del dessert, che sfornano piccoli, grandi capolavori, frutto di sacrifici, ingegno e creatività. Al pari degli chef stellati, i pasticceri di tendenza sono diventati delle star con tanto di fan che accorrono ai loro eventi. Figure di riferimento anche per i giovani ticinesi che si avvicinano a questa professione, cercando di reinterpretare la tradizione locale in chiave globale, perché oggi la sfida del gusto è sempre più internazionale. Il panettone ne è un chiaro esempio: da quando è sbarcato in Spagna, lo si produce e si mangia tutto l’anno. Ospiti in studio i maestri pasticceri Andrea Besuschio e Giuseppe Piffaretti.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.