Pace in Colombia con le FARC
Si va verso un accordo tra governo e forze armate rivoluzionarie. Si tratta del conflitto armato più lungo dell'America latina, iniziato nel 1964
Si è forse vicini a una svolta storica in Colombia: il governo e le FARC - le forze armate rivoluzionarie - si sono accordate per giungere a una definitiva intesa di pace entro il prossimo 23 marzo. Se ciò avverrà, significherà la fine del più lungo conflitto armato dell'America latina.
È a Cuba , con la benedizione di Raul Castro, che governo colombiano e forze armate rivoluzionarie si stanno avvicinando alla soluzione di un conflitto nato nel lontano 1964, costato la vita a oltre 40mila tra ribelli e soldati governativi.
Per la prima volta il presidente colombiano Juan Manuel Santos si è spostato a Cuba di persona, per incontrare il capo delle FARC, Rodrig Londono Echeverri, detto Timoshenko.
Partecipa alla discussione!