Navigation

Pace in Colombia con le FARC

Si va verso un accordo tra governo e forze armate rivoluzionarie. Si tratta del conflitto armato più lungo dell'America latina, iniziato nel 1964

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 settembre 2015

Si è forse vicini a una svolta storica in Colombia: il governo e le FARC - le forze armate rivoluzionarie - si sono accordate per giungere a una definitiva intesa di pace entro il prossimo 23 marzo. Se ciò avverrà, significherà la fine del più lungo conflitto armato dell'America latina.

È a Cuba , con la benedizione di Raul Castro, che governo colombiano e forze armate rivoluzionarie si stanno avvicinando alla soluzione di un conflitto nato nel lontano 1964, costato la vita a oltre 40mila tra ribelli e soldati governativi.

Per la prima volta il presidente colombiano Juan Manuel Santos si è spostato a Cuba di persona, per incontrare il capo delle FARC, Rodrig Londono Echeverri, detto Timoshenko.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.