Un'imponente esercitazione transfrontaliera nel 2022
Sono ben otto gli scenari catastrofici simulati che dovranno affrontare forze civili e militari italiane e svizzere durante l'Operazione Odescalchi che si terrà nel 2022.
Questo contenuto è stato pubblicato il 05 maggio 2021 - 20:19Nel 2016, in un'analoga esercitazione, lo scenario era quello di un treno deragliato a Chiasso con conseguenze presenza di nube tossica. La prossima Operazione Odescalchi vedrà i militi e soccorritori civili impegnati su molti più diversi fronti sull'arco di un'intera settimana nel giugno del 2022. In Leventina e Mendrisiotto, in Svizzera, e nel Luinese, in Italia.
I soccorritori si vedranno confrontati ad esempio con un incidente aviatorio ad Astano, la costruzione di un carcere di emergenza a Torre e un inquinamento da idrocarburi nel Ceresio. A questi scenari fittizi si affiancherà uno reale, con una conferenza internazionale a Pollegio a cui si dovrà offrire supporto logistico.
I dettagli nel servizio del Quotidiano.
tvsvizzera.it/Zz con RSI (Quotidiano del 05.05.2021)
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.