Navigation

Il lupo M75 è "fuggito" in Germania

Il suo abbattimento era stato decretato due settimane fa dalle autorità ticinesi e grigionesi, dopo che le analisi genetiche avevano dimostrato che era proprio lui, il lupo M75, il responsabile dell’uccisione di molti capi di bestiame nei due cantoni. Il WWF chiede di sospendere la misura, anche perché l’animale si troverebbe adesso in Germania. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 aprile 2017 minuti
tvsvizzera.it/Zz con RSI (Quotidiano del 07.04.2017)
Contenuto esterno

Molto probabilmente non era cosciente del pericolo che incombeva su di lui, ma il viaggio del lupo M75, partito verso nord alla ricerca di una femmina, ha tutta l’aria di una fuga ben pianificata.

 L’autorizzazione al suo abbattimento è entrata in vigore lo scorso 24 marzo. È emerso però che già una ventina di giorni prima, l’animale che ha ucciso molti capi di bestiame in Ticino e nei Grigioni, si trovava nel canton Zurigo. È stato poi individuato nel canton Sciaffusa e si ritiene che adesso si trovi in Germania, al riparo dai fucili sudalpini.

Il tragitto di M75. RSI-SWI

Il WWF ha dunque chiesto ai Governi dei due cantoni di revocare la misura, già criticata in particolar modo perché ci sarebbe stato il rischio di uccidere l’esemplare sbagliato.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?