La televisione svizzera per l’Italia

Nuova vita per Casa Stradivari

in controluce uomo tiene violino in una mano
Fabrizio von Arx con il suo Stradivari "The Angel" Keystone/ Valentin Flauraud

Il violinista solista svizzero di origine napoletana Fabrizio von Arx ha creato la Fondazione Casa Stradivari per salvare l’atelier cremonese del famoso liutaio Antonio Stradivari (1648-1737).

L’obiettivo del musicista italo-svizzero è quello di ristrutturare l’atelier dove lavorò il grande maestro per farne un luogo di cultura “vivo”. “È una grande emozione far rivivere casa Stradivari, ma al contempo è anche un’immensa responsabilità. Sarà una casa ricca di idee e d’ispirazione per i giovani musicisti”, ha detto von Arx, direttore artistico della Fondazione.

L’intenzione è di trasmettere l’approccio artistico e il pensiero poetico che caratterizzavano il grande maestro.

Diverse masterclass saranno organizzate per studenti dai 13 ai 16 anni di età e la Casa Stradivari andrà anche incontro al suo pubblico internazionale, spostandosi e facendosi conoscere anche fuori da Cremona.

L’idea di ristrutturare Casa Stradivari è venuta a Farizio von Arx durante un viaggio in occasione dei 300 anni del suo strumento Stradivarius, “The Angel” (ex Madrileno), nel corso del quale ha voluto tornare alle sue origini. Nel settembre 2020 è quindi salito a bordo della sua auto, ha guidato da Ginevra a Cremona e durante il viaggio, per far conoscere la storia del suo violino, si è fermato diverse volte, anche per suonare con altri musicisti svizzeri e italiani lungo il tragitto.

Un viaggio, il suo, che è stato riassunto nel documentario “For the Next 300 Years” (“Per i prossimi 300 anni”), presentato in anteprima al Museo del violino di Cremona a inizio febbraio.

Von Arx, insieme ad Antonio Gambardella e Stefania soldi, ha creato la Fondazione per rinnovare la casa, abbandonata ormai da diversi anni. I lavori dovrebbero essere ultimati entro novembre 2022. Ci sarà uno spazio epsositivo, una biblioteca, uno spazio dove suonare e un altro dove visionare materiale video o ascoltare musica classica-

Von Arx non è nuovo nel mondo di Stradivari: nel 2017 ha fondato, insieme all’imprenditore ginevrino Olivier Plan, la società Stradivarius Art & Sound. È quest’ultima che ha acquistato poi “The Angel”, uno Stradivari del 1720.


Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni
Processo FIFA

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso FIFA, nessun ricorso sull’assoluzione di Blatter e Platini

Questo contenuto è stato pubblicato al È ufficiale: gli ex dirigenti calcistici Joseph Blatter e Michel Platini sono innocenti. Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha infatti rinunciato a fare ricorso contro la loro assoluzione.

Di più Caso FIFA, nessun ricorso sull’assoluzione di Blatter e Platini
neonato

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Emma e Noah i nomi più popolari in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo rende noto oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che Noah era già stato il preferito per i nuovi nati varie volte negli scorsi anni.

Di più Emma e Noah i nomi più popolari in Svizzera nel 2024
mamma con bambino nel carrello della spesa

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Divario salariale, famiglia ed età penalizzano le donne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha adottato oggi un rapporto sulle differenze salariali tra uomini e donne che analizza l'impatto di stato civile, genitorialità ed età, in risposta a un postulato di Marcel Dobler (PLR/SG).

Di più Divario salariale, famiglia ed età penalizzano le donne

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR