Nuova estensione del Green Pass in Italia
Il Consiglio dei ministri italiano ha approvato giovedì un nuovo decreto che impone l’obbligo di Green Pass per i lavoratori delle scuole e delle università e l’obbligo vaccinale per i lavoratori delle residenze sanitarie assistenziali (come per esempio le case per anziani).
D’ora in poi chiunque entri per lavoro in uno di questi istituti dovrà mostrare il certificato. Chi non ottempera a questo obbligo rischia sanzioni fino a 1'000 euro.
Si tratta di un nuovo passo nel percorso che mira all’estensione dell’obbligo del Green Pass a tutte le categorie di lavoratori: questa la strategia del presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi. Verosimilmente nelle prossime settimane toccherà ai dipendenti della pubblica amministrazione e poi a quelli privati.
Un disegno condotto con una tempistica graduale per allentare le tensioni all’interno della maggioranza di Governo, in particolare quelle sollevate dalla Lega di Matteo Salvini che continua a negoziare per ammorbidire le sue posizioni.
Un modo per metabolizzare l’impatto di queste decisioni, ma senza cambiare quella rotta politico-sanitaria voluta da Draghi che vede nel completamento della campagna vaccinale la priorità per non interrompere la partenza.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.