Non rispetto norme Covid: arrestati tre esercenti a Zermatt
Dei blocchi di cemento sono stati posti davanti all'entrata del ristorante.
Keystone / Laurent Gillieron
La polizia vallesana ha arrestato domenica i gerenti di un ristorante della rinomata stazione ai piedi del Cervino, rei di non aver rispettato le misure anti-Covid.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar con Keystone-ATS
Il provvedimento è stato preso dopo che gli esercenti hanno ignorato la disposizione del Governo cantonale vallesano, che venerdì aveva notificato loro la decisione di chiudere il ristorante.
Da metà settembre, i ristoranti in Svizzera sono obbligati a chiedere ai loro clienti il certificato Covid. Dall’entrata in vigore di questa misura, la polizia cantonale vallesana, in collaborazione con quella comunale di Zermatt, ha ispezionato più volte il ristorante, si legge in un comunicato Collegamento esternodelle forze dell’ordine del Cantone. Dato che i tre gerenti continuavano ad infrangere le norme anti-Covid, sono stati denunciati al Ministero pubblico.
Contenuto esterno
Due giorni fa, la polizia cantonale ha notificato ai ristoratori la decisione del Consiglio di Stato relativa alla chiusura dell’esercizio. Le autorità hanno poi provveduto a porre i sigilli e delle barriere in cemento all’ingresso del ristorante, nonché ad affiggere all’esterno i cartelli che comunicavano tale misura.
Nel corso del fine settimana, gli agenti hanno effettuato ripetuti sopralluoghi per monitorare la situazione. Dai controlli è emerso che i gestori del ristorante, “nonostante la sensibilizzazione e i molteplici dialoghi con le forze dell’ordine”, hanno continuato a servire i clienti, improvvisando un bar sui blocchi in cemento, come si può vedere anche da numerose foto apparse sui media e sui social.
Contenuto esterno
Restaurant Walliserkanne Zermatt setzt seit Wochen Coronavorgaben nicht um. Nun haben die Behörden reagiert. Am Freitagabend erfolgte die Räumung. Am Samstagmorgen sieht es so aus. pic.twitter.com/eh5pIlkdFUCollegamento esterno
Domenica mattina, il ristorante era nuovamente aperto, con due avventori che si trovavano sulla terrazza. La polizia ha allora proceduto all’arresto dei tre esercenti. La procura ha dal canto suo aperto un’inchiesta penale sulla vicenda.
In un comunicato diffuso tra domenica e lunedì, la sezione giovanile dell’Unione democratica di centro (destra sovranista) ha denunciato la brutalità eccessiva da parte della polizia durante l’arresto e ha condannato le misure disproporzionate prese dalle forze dell’ordine nei confronti delle persone che si oppongono alle misure sanitarie.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Manifestazioni contro le misure anti Covid in tutta la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In diverse città centinaia di persone si sono riunite per protestare contro i provvedimenti adottati dal governo federale e dai cantoni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.