Navigation

No alla riforma Renzi si dimette

La cronaca e le analisi del Telegiornale

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 dicembre 2016

Dalle urne è dunque uscito un chiaro e secco no, rinforzato ulteriormente da un'affluenza decisamente alta rispetto alle ultime consultazioni referendarie. Lo scorso aprile il cosiddetto referendum sulle trivelle aveva raggiunto il 31,19% mentre ai 4 quesiti del 2011 aveva risposto il 54,8% degli aventi diritto. Matteo Renzi, preso atto del risultato, come preannunciato ha annunciato le sue dimissioni in un discorso televisivo.

Le analisi del corrispondente a Roma della Radiotelevisione svizzera Nicola Agostinetti

Le reazioni al voto e alle dimissioni del premier non si sono fatte attendere.

Ora si aprono quindi due strade: il presidente Mattarella potrebbe tentare la strada di un nuovo governo per terminare la legislatura, oppure si potrebbe ricorrere alle elezioni anticipate al più presto.

La reazione di mercati

Matteo Renzi è stato alla guida del governo italiano per circa mille giorni. Una scheda riassume il suo operato.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.