Navigation

Una galleria per salvare Zurigo in caso di alluvioni

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 28 agosto 2019 minuti
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 27.8.2019)

I mutamenti climatici, che sono all'origine dei fenomeni meteorologici estremi di cui rendono conto sempre più spesso le cronache quotidiane, preoccupano seriamente le autorità cantonali zurighesi che hanno dato avvio a uno specifico piano a tutela della popolazione.

Sotto la lente degli esperti è finita in particolare la Sihl, corso d'acqua tradizionalmente tranquillo che passa sotto la stazione di Zurigo ma che in presenza di forti precipitazioni potrebbe esondare in relativamente poco tempo.

Considerato il suo percorso attraverso le pregiate vie del centro cittadino, la sua possibile tracimazione, eventualità che ha rischiato di verificarsi nel 2005, potrebbe causare ingenti danni.

Per questo motivo sono state progettate a monte, -più precisamente a Langnau am Albis - delle barriere in grado di intrappolare il legname trasportato dal fiume in caso di piena.

Un secondo intervento inserito in questa strategia anti-alluvione consiste nella realizzazione di una galleria sotterranea destinata a convogliare parte delle acque della Sihl verso il lago, riducendone la portata. La costruzione del canale di scarico, che richiede un investimento di 135 milioni di franchi, terminerà nel 2024.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?