Navigation

Il fascino della voce delle Alpi

Storia di un docente di liceo del Trentino che, innamoratosi del suono del corno delle Alpi, decise di portarselo a casa.

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 giugno 2021
Marco Todarello, RSI News
Contenuto esterno

Pietro Germano, ex insegnante di liceo di Balsega di Piné,Link esterno in Trentino (Italia), quindici anni fa ha incontrato l'Alphorn - ovvero il corno delle Alpi - ed è stato subito amore. Dopo un corso a Brunnen (canton Svitto) con il maestro Urs Patscheider, ha continuato come autodidatta, partecipando pure alla Eidgenössisches JodlerfestLink esterno, in molte località della Confederazione. È l'unico suonatore di corno delle Alpi Link esternonella provincia autonoma di Trento, dove spesso si esibisce in alcune manifestazioni locali.

"Mi fa piacere aver portato un po' di cultura svizzera in Italia - ha raccontato Germano, che dopo il matrimonio ha chiesto e ottenuto la cittadinanza svizzera - . Spero di riuscire a portare la bellezza di questo strumento anche negli ambienti tradizionali trentini".

Il primo a descrivere dettagliatamente il corno delle Alpi fu il naturalista zurighese Conrad Gessner, nel 1555, ma una prima menzione risale al 1527, contenuta nel libro contabile del convento di Sankt Urban.

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.