Navigation

Mps e Carige non reggono allo stress test

Sono 25 le banche dell'Eurozona testate dalla BCE che non presentano sufficiente solidità per affrontare scenari di crisi

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 ottobre 2014 minuti

Misurare e garantire la solidità del sistema bancario europeo in vista dell'avvio, il 4 novembre prossimo, della vigilanza unica della Banca Centrale Europea sui 120 istituti bancari maggiori dell'Eurozona. A questo serve lo stress test, che mette sotto la lente la qualità degli attivi delle banche sulla base dei bilanci a fine 2013, e della tenuta di fronte a scenari di crisi nel triennio 2014-2016.

A mezzogiorno di domenica, il verdetto: sono 25 le banche che non lo hanno superato. Tra queste, Monte dei Paschi di Siena e Carige. Gli istituti che presentano ammanchi devono preparare piani di ricapitalizzazione entro due settimane. Secondo quanto comunicato dalla BCE, 12 dei 25 istituti hanno tuttavia già varato misure di rafforzamento del capitale nel 2014.

25 "bocciate": è un dato preoccupante? Quanto sono affidabili e utili i test di resistenza? Come cambierà lo scenario dal 4 novembre? Le risposte di Sergio Rossi, professore di Macroeconomia all'Università di Friburgo.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?