Navigation

A Trastevere la socialità riparte in modo confuso e controverso

"Liberi tutti", ma con qualche limite. tvsvizzera

Un giro nel quartiere più vivace della Capitale dopo il trauma del lockdown. Le opinioni dei protagonisti delle serate romane tra vecchi e nuovi attriti. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 giugno 2020 - 09:53
Enrico Marra, Roma

Nonostante l’agognato ‘liberi tutti’ del 3 giugno con il virus finalmente sotto controllo si torna ad assaporare la socialità a piccoli sorsi ma la ripartenza è stentata e la movida divide. L’entusiasmo di ritrovarsi si scontra con la paura che eventuali focolai possano far scattare altre limitazioni e nuove chiusure.

Generalmente nelle vie dello struscio sembra mantenersi il distanziamento interpersonale un’abitudine che si sta cristallizzando nell’immaginario collettivo come l’uso delle mascherine e qualche controllo di polizia in più del solito. Non si può sostare a lungo nelle piazze e nei vicoli. Avventori tornano a occupare i tavolini all’aperto ben distanziati. Poche le notizie di trasgressioni alle regole, esercenti multati e locali chiusi perché trovati sovraffollati.

I residenti del Comitato cittadino Vivere Trastevere dicono che la vita notturna è tornata ai livelli precedenti la pandemia se non addirittura peggio. Rimpiangono i tempi del lockdown in cui senza la fiumara dei ‘localari’ e dei turisti erano riusciti a riprendere possesso del loro quartiere. Questa ripartenza sregolata, dal loro punto di vista, è un’occasione sprecata.

Tuttavia, anche se la morsa dello Stato sulle libertà individuali si è di molto allentata, regole ce ne sono in tutto il bel paese. In ogni regione, Provincia, per arrivare ai Comuni, ognuno ha le sue regole più o meno rigide. Dallo struscio rigorosamente in mascherina di Carpi in Emilia al numero chiuso alla marina di Sanremo. Dal coprifuoco a suon di divieti di vendita di alcolici nelle ore serali di Roma e Milano, per arrivare dal pittoresco De Luca che in Campania ha minacciato di usare il lanciafiamme.



Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.