Navigation

Milano non è una città per inquilini

Un terzo di abitazioni vuote nel capoluogo lombardo a causa dei prezzi proibitivi e della crisi economica. Ma i cantieri non si fermano

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 ottobre 2014

A Milano si continua a costruire case destinate a rimanere vuote. Un terzo degli appartamenti sul mercato è sfitto o invenduto per i prezzi troppo alti, fino a 14'000 euro al metro quadrato, e la grave crisi economica. Ma non mancano le richieste, come testimoniano le 23'000 famiglie in cerca di un appartamento o le 18'000 procedure di sfratto intentate in un anno.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.