Codice di condotta per le ONG, prima nave bloccata
Una nave di un’ONG tedesca che non ha firmato il codice di condotta sul soccorso ai migranti nel Mediterraneo, è stata bloccata nella notte fra martedì e mercoledì al largo di Lampedusa dalla Guardia costiera italiana, che l'ha scortata fino al porto.
Si tratta del primo giro di vite nei confronti delle organizzazioni non governative che soccorrono migranti nel Mediterraneo dopo il codice di comportamento predisposto dal Viminale.
Dalla nave, che è stata oggetto di un’ispezione di qualche ora, sono stati fatti scendere due siriani, poi accompagnati nel Centro di prima accoglienza dell'isola di Lampedusa. I due migranti erano stati trasferiti in precedenza a bordo della nave della ONG tedesca Jugend Rettet proprio da una delle unità militari italiane impegnate nelle operazioni di soccorso ai migranti nel Mediterraneo.
La Jugend Rettet, fondata nel 2015 da giovani dell'alta e media borghesia tedesca che hanno scelto di salvare i migranti in fuga dalle guerre e dalla fame ha respinto il codice perché contrasterebbe con i suoi principi umanitari, in particolare in materia di neutralità, imponendo la collaborazione con la polizia italiana e la presenza di ufficiali armati a bordo.
Partecipa alla discussione!