Migranti minorenni, l'esempio dei Grigioni
L'obiettivo principale è di prepararli alla vita lavorativa
Questo contenuto è stato pubblicato il 05 marzo 2016 - 21:10
Parlare di migranti significa anche parlare di minorenni, ragazzi e ragazze spesso soli che cercano istruzione, lavoro e la possibilità di costruirsi un futuro.
Un compito difficile, che spesso porta i Cantoni al limite delle proprie possibilità, come nei Grigioni, dove soltanto nel 2015 sono arrivati più di 200.
Partecipa alla discussione!