Navigation

Ticino, primo mediatore culturale in corsia

Contenuto esterno


Un mediatore culturale in ambito sanitario, per gestire le complessità legate al flusso di profughi e altri pazienti con un vissuto difficile. È la nuova figura professionale che l’Ospedale della Beata Vergine (OBV) di Mendrisio introdurrà per primo in Ticino. Venerdì, sui quotidiani della Svizzera italiana, è apparso il bando di concorso.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 aprile 2017 - 21:05
tvsvizzera.it/ri con RSI (Quotidiano del 21.04.2017)

Una scelta necessaria, spiegano a Mendrisio, per un ospedale di frontiera. Un istituto che si trova sulla rotta di un esodo sempre più importante di migranti ed è ospedale di riferimento per il Centro richiedenti asilo di Chiasso.

Tra i compiti del futuro mediatore culturale, si legge sul bando, “figurano la creazione di percorsi per pazienti migranti degenti e ambulatoriali, la formazione e il sostegno al personale curante, il coordinamento degli interventi di interpretariato, la mediazione volta a garantire il rispetto dei diritti di ogni paziente”.

End of insertion

Il mediatore culturale, che sarà impiegato al 50%, non è un traduttore. Per gli interpreti l’Ente ospedaliero cantonale (EOC) ha già un accordo con un’agenzia creata dalla sezione ticinese di Soccorso operaio svizzero (SOS).

Dovrà facilitare la comprensione tra pazienti e operatori sanitari quando questa è pregiudicata da differenze etniche, politiche, religiose o da un trascorso difficile del paziente.

Il servizio si rivolgerà quindi anche a persone del territorio con difficoltà: disabili, emarginati o malati psichiatrici.

Il progetto pilota del mediatore culturale all'OBV avrà una durata di 3 anni ed è reso possibile dalla donazione di un paziente del medico e direttore sanitario Brenno Balestra.

Il bando di concorsoLink esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.