Migranti, Merkel sempre più sola
Situazione critica alla frontiera tra Serbia e Ungheria che alza muri e filo spinato

Altri sviluppi
Afflusso record alla frontiera serbo-ungherese
Nuovi afflussi record di migranti sono stati segnalati oggi alla frontiere fra Serbia e Ungheria che sta diventando il nuovo centro di tensione sul fronte dei profughi. Ma anche più a nord, fra Ungheria e Austria, la situazione è critica. Vienna ha deciso di interrompere il transito ferroviario sul confine mentre piccole aperture vengono dalla Danimarca, che aveva chiuso i valichi doganali.
Sul piano politico c’è da registrare il crescente isolamento della Germania, supportata solo dalle istituzioni europee, nella sua battaglia in favore dell’accoglienza dei profughi. Da Bruxelles intanto viene espresso l’auspicio che anche la Svizzera partecipi al nuovo sistema di distribuzione dei migranti.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.