Bolla immobiliare in Svizzera, il rischio è alto
È un momento molto difficile per il mercato immobiliare svizzero. I tassi ipotecari salgono, il costo del denaro aumenta, l'inflazione è ai massimi da anni.
Tutti fattori che hanno fatto aumentare notevolmente i prezzi. Una situazione confermata anche dall'ultimo studio sulla bolla immobiliare pubblicato da UBS. Infatti, l'indice che definisce la criticità del mercato nell'ultimo semestre è cresciuto e con esso anche il rischio di una bolla immobiliare.
La Svizzera è un paese di inquilini. Infatti, il tasso di case in affitto è del 66%, contro un 34% di proprietari. Magari in futuro anche in Svizzera la quota di proprietari di immobili salirà. Ma a quale prezzo e, soprattutto, che tipo di casa potremo permetterci?
A questa domanda risponde Mauro Pedrazzetti della Banca di Sondrio Suisse:
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.