Navigation

"Un terzo delle imprese svizzere fatica a trovare manodopera"

La penuria di manodopera qualificata continua a creare tensioni sul mercato del lavoro elvetico, secondo un'inchiesta condotta da Manpower pubblicata martedì. Elettricisti, saldatori e meccanici sono le figure professionali più richieste.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 agosto 2018 - 13:25
tvsvizzera.it/Zz/ats
I saldatori qualificati sono ricercatissimi dai datori di lavoro in Svizzera. Keystone

"I cambiamenti tecnologici modificano profondamente il modo in cui si lavora e rendono necessario un rinnovo delle competenze necessarie. L'evoluzione demografica e un tasso di disoccupazione basso rinforzano le difficoltà" delle imprese a trovare manodopera. Sono le parole di Leif Agnéus, direttore generale di Manpower svizzera.Link esterno


Secondo il gruppo specializzato nel lavoro temporaneo, il 33% delle aziende svizzere fatica a occupare gli impieghi vacanti. È il dato più alto riscontrato negli ultimi tre anni. Secondo quanto emerso dallo studio, più un'impresa è grande, più la difficoltà aumenta.

Carenza di candidati, esperienza e competenze

Tra le principali ragioni citate dai datori di lavoro per giustificare questo problema il 30% parla di assenza di competenze tecniche dei candidati, il 29% di carenza di questi ultimi, il 17% dell'inesperienza, mentre il 14% constata lacune nelle competenze trasversali (sociali), precisa Manpower.

In testa alla classifica delle professioni più ricercate nella Confederazione ci sono gli operai qualificati (elettricisti, saldatori e meccanici) seguiti dagli addetti alle vendite e dalle figure manageriali e dirigenziali.

Anche il personale alberghiero e amministrativo, i professionisti della ristorazione, gli ingegneri e i giuristi sono delle categorie particolarmente interessanti per molti datori di lavoro.

"L'espansione del commercio digitale", aggiunge inoltre Agnéus, "accresce la necessità di manodopera in mestieri legati alla logistica e al servizio alla clientela. Nessun impiego sfugge all'impatto delle nuove tecnologie".

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.