Navigation

Medico del traffico, vagliati 600 casi in 6 mesi

Figura nuova in Ticino, è chiamato a determinare l'idoneità alla guida in seguito ad abuso di alcol o droghe, o problemi medici legati all'età

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 febbraio 2016

Abuso di alcol o droghe al volante, ma anche problemi medici legati soprattutto all'età che avanza. Per determinare l'idoneità alla guida di una persona, dal luglio 2015 anche il Ticino ha adottato la nuova figura del medico del Traffico. In sei mesi, sono stati più di 600 i casi segnalati.

Dall'adozione del programma nazionale per la sicurezza stradale Via Sicura, nel 2012, sono molte le misure preventive entrate progressivamente in vigore. Dal luglio 2015, a Lugano è nata l'Unità di Medicina e Psicologia del Traffico.

Nei primi sei mesi di attività, ha avuto oltre 600 mandati. A rivolgersi al medico, sono nel 60% dei conducenti con problemi di abuso di alcol. Segue un 30% che fa uso di droghe, mentre il restante 10% riguarda casi psichiatrici e cause mediche, come problemi neurologici o motori, crisi epilettiche, diabete.

L'iter prevede visita medica, colloquio, e prelievo di capelli e urina. Nei casi in cui sia riscontrato l'abuso di droghe, il paziente viene inoltre seguito da uno psicologo e sottoposto a speciali test di reazione per determinarne l'idoneità alla guida.

Il costo della prestazione, calcolato sulla base del tariffario medico, è a carico dell'interessato. Per la legge, infatti, spetta al conducente dare prova della propria idoneità.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.