Medellin, la discarica divenuta un giardino
La città colombiana dimostra che cambiare si può: da anticamera dell'inferno, ad esempio virtuoso per tutto il mondo
Questo contenuto è stato pubblicato il 09 novembre 2015
Ridurre le emissioni di CO2 sarà il tema forte al prossimo vertice ONU di Parigi, anche per lottare contro l'inquinamento nelle grandi città. Un problema globale che una città sudamericana ha iniziato ad affrontare in modo innovativo. Medellin, in Colombia, una città fino a quindici anni fa fra le piu' sporche e pericolose al mondo, oggi è un esempio di città virtuosa che ha recuperato i luoghi piu' poveri e malfamati trasformandoli, quasi, in quartieri modello
Partecipa alla discussione!