Matrimoni forzati in Ticino
Hanno tra i 15 e i 20 anni le ragazze ticinesi che con coraggio hanno chiesto aiuto
È una realtà anche nella Svizzera italiana: i matrimoni forzati. Sono 5 quelli segnalati in Ticino, dal mese di gennaio. Non si esclude però che possano essere di più.
A raccoglierne le testimonianze il progetto "PRECOFO", i cui scopi sono proprio la sensibilizzazione e la lotta contro questo fenomeno.
Nel corso dell'anno quasi concluso è stato possibile consolidare la rete operativa cantonale per contrastare questo fenomeno, spesso difficile da rilevare: "I casi spesso non vengono denunciati, le stesse vittime non si rivolgono ai servizi preposti", sottolinea Sara Grignoli, coordinatrice del progetto.
Proprio per fornire alle donne vittime di nozze forzate gli strumenti necessari per chiedere aiuto, è stato pubblicato in ben 12 lingue l'opuscolo informativo "Io non voglioLink esterno".
Partecipa alla discussione!