Navigation

È morto Diego Armando Maradona

In un'immagine del 2013. Keystone / Daniel Dal Zennaro

È morto mercoledì, stroncato da un arresto cardiaco nella sua casa di Tigre, a nord di Buenos Aires, il calciatore Diego Armando Maradona. L'Argentina ha subito decretato tre giorni di lutto nazionale, ma anche Napoli -sua seconda casa- e tutto il mondo del calcio piangono la perdita d'un fuoriclasse puro.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 novembre 2020 minuti

Maradona, che aveva compiuto 60 anni lo scorso 30 ottobre, era appena stato dimesso dalla clinica dove due settimane fa era stato operato al cervello per un ematoma subdurale.

È considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi e fu capitano della nazionale argentina vincitrice del campionato del mondo del 1986, dove nei quarti di finale contro l'Inghilterra segnò sia il gol considerato ancora oggi il più bello della storia, sia la rete che gli valse l'appellativo 'Mano de Dios'.

La sua fama andò oltre i campi di calcio, nel bene e nel male: eccessi di alcol e droga ne segnarono la vita privata. Per tutti è rimasto però 'El pibe de oro'.

Contenuto esterno

La corrispondenza da Buenos Aires e la scheda biografica del Telegiornale RSI.

Numerose le reazioni dal mondo sportivo e politico mondiale. Il presidente argentino Alberto Angel Fernandez ha dichiarato a caldo: "Non ci posso credere, è una grande tristezza".

Anche la città di Napoli veglierà il suo campione. Lapresse Lapresse

Dalle Teche RSI, vi proponiamo la puntata che gli è stata dedicata nella serie 'Campioni per sempre'.

Contenuto esterno
Contenuto esterno

tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG e News del 25.11.2020)

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?