Navigation

Lugano 2 chiama @AstroSamantha

L'astronauta italiana Samantha Cristoforetti ha dialogato, in collegamento dalla Stazione spaziale internazionale, con gli studenti dei licei ticinesi [STREAMING]

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 maggio 2015 - 17:41

Samantha Cristoforetti, prima astronauta donna italiana, è intervenuta in diretta giovedì a una giornata speciale dedicata allo spazio organizzata dal Liceo di Lugano 2.

Prossima al rientro dopo una missione di sei mesi sulla Stazione spaziale internazionale (ISS), Cristoforetti ha detto ai 150 studenti presenti: "Potrei tranquillamente starci un po' di più". "Le sensazioni nel guardare la Terra possono essere molto diverse, a volte sei semplicemente affascinata, altre ti prende un senso di poesia o di nostalgia. Io non ho avuto però grandi nostalgie quassù, mi è piaciuto e mi piace molto vivere sulla stazione spaziale internazionale."

L'astronauta ha risposto alle domande che le sono state poste sugli esperimenti condotti, dalla fisiologia alla stampa in 3D in assenza di gravità, e sulla vita a bordo dell'ISS, dove, anche a causa del naso congestionato di molti cosmonauti, "è difficile la mattina sentire l'aroma del caffè in bustina".

pon/red

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.