Locarno 69, ricordando Kiarostami e Cimino
Tra gli ospiti d'onore del Festival del film, il regista Ken Loach; la retrospettiva è dedicata al cinema tedesco del secondo dopoguerra
"Dedico ai registi Michael Cimino e Abbas Kiarostami questa edizione", ha detto il direttore artistico Carlo Chatrian presentando mercoledì mattina a Berna il programma del 69esimo Festival del Film Locarno.
La rassegna colpirà fin dalla prima pellicola proiettata in Piazza Grande, un film di fantascienza con tanti risvolti sull'attualità. Si tratta di 'The Girls with all the Gifts', dove protagonisti saranno gli zombie del regista Colm McCarthy.
Tra gli ospiti d'onore: il cileno Alejandro Jodorowsky, a cui sarà consegnato il Pardo d'onore Swisscom; il compositore Howard Shore e il regista Ken Loach, fresco vincitore della Palma d'oro a Cannes.
Sul grande schermo, un omaggio all'attore americano Bill Pullman -interprete capace di spaziare dalla fantascienza di 'Independence Day' al cinema d'autore di David Lynch- e la retrospettiva dedicata al cinema tedesco del secondo dopoguerra, "una zona poco nota della storia del cinema, che siamo sicuri rivelerà più di una sorpresa".
TG/rsionline
Per saperne di più: "Un evento vario e libero"Link esterno
Partecipa alla discussione!