Navigation

Locarnese, un po' di tregua ma non è finita

Dopo tanta acqua il sole è tornato a illuminare il Locarnese, asciugando i prati, scaldando gli animi e offrendo una giornata di tregua alla popolazione: Ma la pioggia dovrebbe ben presto ritornare

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 novembre 2014

Dopo la pioggia battente e le faticose giornate della prima metà di questa settimana, caratterizzate dall'esondazione del Verbano, giovedì il Locarnese ha vissuto una giornata meno tesa. Il bacino, sfiorata la punta massima di 196 metri e 40 centimetri, è calato di livello. Le previsioni meteo per i prossimi giorni, tuttavia, non permettono di rilassarsi troppo a lungo. Immagini, servizi e dirette da Locarno.

Anche nel Sottoceneri la situazione è tesa

La situazione nel luganeseLink esterno

L'abbondanza di acqua di questi ultimi giorni fa degli smottamenti dei sorvegliati speciali. Sono una ventina, in tutto il Ticino, quelli di una certa entità. La regione più colpita è ancora una volta il Malcantone, dove alcune strade sono rimaste chiuse tutto il giorno.

Le frane bloccano il MalcantoneLink esterno

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.