Navigation

Libera circolazione, è ancora scontro

Il governo ticinese chiede applicazione integrale dell'iniziativa contro l'immigrazione di massa... anche se ciò potrebbe comportare la rinegoziazione dell'accordo con l'Unione europea

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 maggio 2015 - 20:16

Linea dura del Governo ticinese sull'applicazione del 9 febbraio (iniziativa contro l'immigrazione di massa). E i contrari alla libera circolazione delle persone sono sempre di più. Le condizioni dei lavoratori e il tessuto economico, viene detto oggi da molti, sono al degrado. Come fermare questa spirale? Faccia a faccia tra poco tra Fabio Regazzi, presidente di Aiti (associazione industrie ticinesi) e il segretario sindacale di Unia Enrico Borelli.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.