Navigation

Le vie del contrabbando si invertono

tvsvizzera

Il trasporto illecito di valuta tra Svizzera ed Italia è in aumento. Otto i sequestri dell'ultimo mese. Fermati soprattutto piccoli risparmiatori che rimpatriano i risparmi

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 aprile 2014 - 20:04

La rotta del contrabbando di valuta fra Svizzera e Italia sembra aver invertito la marcia. Alla dogana di Brogeda, solo nell'ultimo mese, la Guardia di finanza ha effettuato otto sequestri.

Il fenomeno è ancora difficilmente catalogabile, ma il traffico di valuta sembra aver inserito un altro senso di marcia. I casi in cui il denaro passa la frontiera illegalmente, ma con meta finale l'Italia, sono aumentati, come spiegato da Sergio di Francesco, ufficiale della Guardia di finanza di Brogeda ai colleghi del Quotidiano.

I sequestri di denaro dello scorso mese non hanno mai superato i 250'000 euro, il che fa supporre che i nuovi contrabbandieri siano risparmiatori colpiti dalla crisi e decisi a riportare a casa il capitale evaso, oppure chi teme un possibile accordo anti-frode fra i due Paesi.

Tutte le notizie su www.rsi.ch/infoLink esterno

Red. MM/Quotidiano

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.