Le bici della Polizia di Zurigo con sirene e lampeggianti blu
Il fatto che inizialmente mancassero le luci blu e le sirene si è rivelato non ideale nella pratica.
@Stadtpolizei Zürich
La polizia cittadina di Zurigo ha deciso di dotare tutte le 20 biciclette elettriche veloci di sirene e lampeggianti blu dopo un periodo sperimentale di un anno che ha dato esiti positivi. Si tratta di una prima svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Non è un pesce d’aprile. L’equipaggiamento in via sperimentale con sirene e lampeggianti delle prime due bici elettriche ad alta prestazione – in gergo tecnico chiamate anche “biciclette a trazione elettrica” – era stato annunciato primo aprile del 2022. Molti avevano perciò pensato a un pesce d’aprile.
La polizia cittadina, scrive oggi in una nota, che questi dispositivi sviluppati appositamente da aziende svizzere, hanno dimostrato la loro efficacia in decine di interventi. Si è quindi deciso di allargare la dotazione a tutte le due ruote elettriche.
Si tratta del “primo corpo di polizia a equipaggiare tutte le biciclette elettriche veloci con dispositivi omologati”, si legge in un comunicato della polizia. Nel 2018, la polizia zurighese aveva acquistato per i test tre di queste biciclette elettriche veloci. Non sorprende che sia emerso che una pattuglia di e-bike ha un raggio di pattugliamento significativamente più ampio rispetto a una polizia ciclistica senza pedalata assistita, oltre a essere più veloce. Da allora Zurigo ne ha comperate altre 17 e ha deciso di rinunciare alle biciclette classiche.
Il fatto che inizialmente mancassero le luci blu e le sirene si è rivelato non ideale nella pratica, quindi è stato sviluppato un prodotto adatto insieme a due aziende svizzere. Ora questo prodotto diventerà uno standard a Zurigo.
Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.
Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.
Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una 15enne è stata uccisa ieri a Berikon, nel canton Argovia. Sospettata è una ragazza di 14 anni, che si trova in ospedale. Stando alle prime informazioni, sia sul corpo della vittima che su quello della presunta colpevole sono state rinvenute ferite da taglio.
Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina
Questo contenuto è stato pubblicato al
I buoni uffici della Svizzera nei negoziati tra Stati Uniti e Cina sembrano essere stati ampiamente positivi per il Consiglio federale. Oggi Washington ha lasciato intendere che Berna ha fatto progressi nel dialogo sui dazi, a differenza dell'UE.
Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di persone si sono riversate per le strade del centro di Basilea ieri in occasione della cerimonia di apertura dell'Eurovision Song Contest (ESC) e per festeggiare l'FCB, laureatosi nel tardo pomeriggio - e con tre giornate d'anticipo - campione svizzero.
L’identikit di chi froda in Svizzera: uomo, 36-55enne e non ce l’ha con l’azienda
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uomo, 36-55enne e attivo da più di sei anni in azienda, nei cui confronti non ha risentimento: è l'identikit del tipico criminale in colletto bianco, stando a uno studio pubblicato oggi dalla società di consulenza KPMG.
Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Stanotte due presunti saccheggiatori di origini rumene sono entrati nel villaggio grigionese e hanno saccheggiato le case vuote. Grazie all'impiego di droni e cani poliziotto i due sono stati arrestati a Surava dopo aver tentato la fuga.
Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questo pomeriggio a Basilea è stato dato il colpo di avvio dell'Eurovision Song Contest (ESC), che durerà fino a sabato. Per la cerimonia è stato srotolato il più lungo tappeto turchese della storia del concorso (1,3 km).
Questo contenuto è stato pubblicato al
A quanto pare si tratta di un caso isolato: il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) non è a conoscenza di altri connazionali coinvolti in una situazione simile.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La bicicletta continua a beneficiare di un’ampia diffusione in Svizzera, malgrado la meteo non sempre favorevole.
Quando il lago di Zurigo diventò una pista di ghiaccio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel corso del freddissimo inverno del 1963 il lago di Zurigo gelò. Per settimane migliaia di persone hanno potuto passeggiarci e pattinarci sopra.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’uomo si trova in detenzione preventiva da oltre un mese, dopo essere stato bloccato su un treno diretto in Lombardia. Le forze dell’ordine, si legge in una notaCollegamento esterno, hanno identificato anche altre tre persone. Si muovevano come normali pendolari. Le biciclette elettriche sottratte sono in totale 25, per un valore di 100 mila franchi. Già lo scorso anno…
La bici piace sempre più e fa anche girare l’economia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Svizzeri popolo di escursionisti, che non disdegnano però nemmeno le due ruote. Attività, queste, il cui risvolto economico è sempre più importante.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Multati perché non indossavano il casco adeguato. È successo a due ciclisti svizzeri che si sono recati in Italia con le loro biciclette elettriche. La legge europea è infatti più severa di quella svizzera. È successo a due soci del Touring Club Svizzero: in gita a Verbania con le loro e-bike sono stati multati perché…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.