La televisione svizzera per l’Italia

La Svizzera lascia l’Ucraina

strada sbarrata
L'intenzione era di restare a Kiev, ma la situazione si è fatta troppo pericolosa Keystone / Zurab Kurtsikidze

La Confederazione non ha più una rappresentanza diplomatica a Kiev: evacuata l'ambasciata.

L’ambasciatore svizzero in Ucraina Claude Wild ha lasciato il Paese mercoledì sera, cinque giorni più tardi del previsto. Lasciare l’ambasciata, ha spiegato ai microfoni della RSI, è stato difficile, sia dal punto di vista logistico che da quello emotivo.

Inizialmente, infatti, era previsto che la sede diplomatica continuasse a operare sotto la protezione di soldati inviati da Berna. Poi però la situazione è diventata fin troppo instabile per poter continuare ad assicurare un funzionamento normale. Un funzionamento che però è stato assicurato fino all’ultimo istante: “Dieci minuti prima della partenza, abbiamo ancora potuto far evacuare una famiglia svizzera con un neonato. E solo per questo è valsa la pena rimanere cinque giorni in più del previsto”, dice Wild.

Contenuto esterno

Il lavoro dell’ambasciata in un momento come questo è quello di mantenere i contatti, come pure di riportare in Svizzera tutti i cittadini confederati che ancora si trovavano a Kiev.

MA poi… “Quando abbiamo visto i cannoni di artiglieria che si avvicinavano, lo scenario della capitale cecena Grozni era nelle teste di molti. E lì ci siamo detti ‘Ora dobbiamo uscire’. Eravamo gli ultimi cinque: io, due ufficiali dell’unità speciale, uno specialista dell’aiuto umanitario e uno della gestione di crisi. Eravamo un buon team. Valutavamo la situazione ogni 4 ore e ricevevamo un ottimo supporto dal centro di crisi del Dipartimento federale degli affari esteri, che poteva verificare le nostre decisioni sul posto”.

La speranza di un cessate il fuoco rimane viva in Claude Wild, malgrado tutto indichi che questo non sarà possibile, almeno per ora: “L’esercito russo ha il totale controllo dello spazio aereo e ha dei mezzi di artiglieria enormi. La mia speranza è che attraverso i negoziati si ottenga almeno la creazione di corridoi umanitari”.

Intanto arrivano notizie positive sul fronte dei negoziati: Mosca e Kiev hanno trovato nella serata di giovedì un accordo per la creazione di corridoi umanitari per allontanare i civili dalle zone più colpite dai bombardamenti. Attualmente, secondo le Nazioni Unite almeno un milione di persone sono scappate dal Paese per rifugiarsi nelle regioni limitrofe.

Fonti ucraine parlano anche di progressi sul fronte delle trattative tra i due Paesi, che potrebbero ora andare a un terzo round. Poco rassicurante, invece, quanto detto da Vladimir Putin nel tardo pomeriggio, dopo una giornata di nuovi bombardamenti: “Cari compagni, voglio dire che l’operazione militare speciale sta procedendo in stretta conformità con il programma. Tutti i compiti assegnati sono stati portati a termine con successo”. 

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci
jair bolsonaro

Altri sviluppi

Qui Mondo

Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato condannato a 27 anni e 3 mesi di carcere per il fallito di colpo di Stato architettato a fine del 2022 contro l'insediamento di Lula Da Silva.

Di più Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere
loghi baloise e helvetia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise

Questo contenuto è stato pubblicato al La fusione tra Helvetia e Baloise, annunciata in aprile, supera un altro importante ostacolo: la Commissione della concorrenza (Comco) ha approvato l'operazione, hanno indicato oggi i due assicuratori.

Di più La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise
un'immagine di kirk

Altri sviluppi

Qui Mondo

“Identificato il nome del presunto killer di Kirk”

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia pensa di aver identificato il nome del presunto killer di Charlie Kirk. Lo riporta Cbs News citando alcune fonti, secondo le quali nessun mandato di arresto è stato finora spiccato.

Di più “Identificato il nome del presunto killer di Kirk”
L'Esecutivo, rappresentato in aula dai consiglieri federali Guy Parmelin e Martin Pfister,

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio nazionale ha approvato solo una parte della mozione socialista volta a spingere la Svizzera ad agire contro le violazioni dei diritti umani a Gaza, respingendo invece le proposte più incisive come le sanzioni contro i coloni israeliani e la sospensione della cooperazione economica e militare con Israele.

Di più Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico
il modello swatch "WHAT IF...TARIFFS?"

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch risponde ai dazi americani lanciando un'edizione speciale che gioca sulla tariffa del 39% imposta sulle importazioni di merci svizzere, promettendo di smettere di venderla "non appena gli Stati Uniti modificheranno i loro dazi doganali".

Di più Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale
ruote del treno deragliato nel gottardo nel 2023

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ufficio federale dei trasporti (UFT) ha diramato fiovedì le nuove misure di sicurezza per i carri merci, volte a evitare altri incidenti come quello avvenuto nel tunnel di base del San Gottardo nel 2023.

Di più Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR