La televisione svizzera per l’Italia

La Svizzera congela 5 milioni di dollari della famiglia Kirchner

Cristina Fernandez de Kirchner.
Cristina Fernandez de Kirchner. Keystone / Demian Alday Estévez

Le autorità argentine hanno chiesto alla Confederazione di bloccare gli averi della vicepresidente nell'ambito di indagini per corruzione. 

Il caso di presunta corruzione con al centro la vicepresidente argentina Cristina Fernández de Kirchner e il suo defunto marito, l’ex presidente Néstor Kirchner, ha risvolti anche in Svizzera. Nella Confederazione sono infatti stati bloccati 5 milioni di dollari argentini depositati sui conti di due diverse banche.

Lo si apprende da una sentenza del Tribunale federale pubblicata questo mese, secondo cui una richiesta di assistenza amministrativa inoltrata dalla giustizia argentina nell’ambito delle sue indagini contro la coppia era giunta già nel 2018, e due anni più tardi era stata integrata.

In essa le autorità del paese sudamericano chiedevano alla Svizzera, tra l’altro, di bloccare i conti aperti presso le due banche e di consegnare la documentazione ad essi relativa. I nomi dei due istituti non vengono citati nella sentenza.

Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha dato seguito alla domanda nel 2020, ma le disposizioni sono state combattute fino ad arrivare davanti al Tribunale federale. Ora quest’ultimo non è però entrato in materia sui ricorsi.

La giustizia argentina mette in relazione i soldi bloccati con transazioni commerciali che, a suo dire, avrebbero dovuto celare l’origine di fondi ottenuti illecitamente dai Kirchner. Una di esse – si legge nella sentenza – riguarda la vendita in contanti di una società argentina per un prezzo palesemente gonfiato, 34 milioni di dollari.

Secondo media argentini le banche svizzere coinvolte sarebbe la zurighese Julius Bär e la ginevrina Pictet, riferiscono i portali online “Tippinpoint” e “Gotham City”. Un portavoce di quest’ultima ha indicato all’agenzia AWP di non poteri esprimere né su relazioni di clientela esistenti né su inesistenti. Una presa di posizione di Julius Bär non è ancora giunta.

A inizio mese Cristina Fernández de Kirchner è stata condannata a sei anni di carcere in un processo per corruzione. È la prima volta nella storia dell’Argentina che viene condannato un vicepresidente in carica. La 69enne è stata presidente del paese sudamericano dal 2007 al 2015, mentre il marito, deceduto nel 2010, aveva ricoperto questa carica dal 2003 al 2007. Dal 2019 Cristina è vicepresidente.

I sospetti

Durante il loro mandato, i due politici avrebbero procurato appalti pubblici a un loro amico senza ricorrere a bandi: secondo la procura la sua azienda avrebbe ricevuto l’80% di tutti i contratti di costruzione di strade pubbliche nella regione natale di Néstor Kirchner, Santa Cruz. Una parte dei costi di costruzione gonfiati sarebbe poi confluita nelle casse della coppia. Lo Stato argentino sarebbe così stato privato di circa un miliardo di dollari.
 

Attualità

stadio di ginevra pieno di tifose e tifosi

Altri sviluppi

Bilancio più che positivo per gli Europei di calcio femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al All'indomani della finale, le città ospitanti sono più che soddisfatte del Campionato europeo di calcio femminile. Tutto è andato liscio anche per quel che riguarda la sicurezza.

Di più Bilancio più che positivo per gli Europei di calcio femminili
barca della polizia sul lago dei quattro cantoni

Altri sviluppi

Un piccolo aereo è precipitato nel Lago dei Quattro Cantoni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un piccolo aereo è precipitato questa mattina nel Lago dei Quattro Cantoni. Poco prima di mezzogiorno non si avevano informazioni su eventuali vittime. La notizia, riportata in un primo tempo dal quotidiano Blick, è stata confermata dalla polizia di Lucerna.

Di più Un piccolo aereo è precipitato nel Lago dei Quattro Cantoni
brienz

Altri sviluppi

La montagna sopra Brienz accelera, il Comune si prepara alla fase blu

Questo contenuto è stato pubblicato al Le autorità del comune di Albula/Alvra (canton Grigioni) preparano in via precauzionale la fase blu, che prevede la chiusura di strade e ferrovia. Questo a seguito del cedimento di circa 10'000 metri cubi di materiale avvenuto ieri, che ha accelerato la frana sopra Brienz.

Di più La montagna sopra Brienz accelera, il Comune si prepara alla fase blu
frequentatori del paléo in mantelline camminano in un campo di fango

Altri sviluppi

Paléo, edizione riuscita nonostante la meteo instabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Bilancio "molto positivo" per il Paléo Festival di Nyon (canton Vaud) che si è concluso domenica. Il suo fondatore e presidente Daniel Rossellat ammette tuttavia di aver vissuto una 48esima edizione "un po' stressante" a causa della pioggia.

Di più Paléo, edizione riuscita nonostante la meteo instabile
ruth dreifuss

Altri sviluppi

Ruth Dreifuss chiede di accogliere feriti palestinesi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera deve accogliere persone palestinesi ferite negli ospedali del Paese: è la richiesta contenuta in una lettera indirizzata a tre consiglieri federali e firmata da varie personalità, tra cui Ruth Dreifuss.

Di più Ruth Dreifuss chiede di accogliere feriti palestinesi in Svizzera
vagoni accartocciati dopo l'incidente

Altri sviluppi

Frana causa il deragliamento di un treno in Germania

Questo contenuto è stato pubblicato al In un grave incidente ferroviario avvenuto a Riedlingen, nel Baden-Württemberg, nel sud-ovest della Germania, un treno regionale è deragliato domenica provocando la morte di tre persone.

Di più Frana causa il deragliamento di un treno in Germania
campo profughi improvvisato

Altri sviluppi

Thailandia e Cambogia firmano un cessate il fuoco

Questo contenuto è stato pubblicato al I leader di Thailandia e Cambogia hanno firmato un accordo di pace dopo le violenze delle scorse settimane che hanno portato allo sfollamento di diverse località vicine al confine tra i due Paesi.

Di più Thailandia e Cambogia firmano un cessate il fuoco
donna scrive su smartphone

Altri sviluppi

Il Ticino è il cantone con il minor numero di denunce per furto di cellulari

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ticino è - insieme a Uri - il cantone svizzero in cui si denunciano meno furti di smartphone, secondo un'analisi pubblicata lunedì da Axa - uno dei principali assicuratori del paese - sulla base delle proprie statistiche interne.

Di più Il Ticino è il cantone con il minor numero di denunce per furto di cellulari
liquidi in sacchetto trasparente al controllo bagagli di un aeroporto

Altri sviluppi

Via libera ai liquidi nei bagagli a mano a Linate e Malpensa

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo le nuove disposizioni della Commissione Europea, a Milano Linate e Milano Malpensa dal 26 luglio si possono nuovamente trasportare liquidi, aerosol e gel in flaconi fino a 2 litri per singolo contenitore nel bagaglio a mano.

Di più Via libera ai liquidi nei bagagli a mano a Linate e Malpensa

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR