La maggior parte degli abusi sessuali commessi nel fine settimana
Quasi la metà delle aggressioni sessuali avviene nel weekend.
Keystone / Peter Schneider
In Svizzera si verifica un numero nettamente maggiore di aggressioni sessuali durante il fine settimana rispetto agli altri giorni. Lo dimostra un nuovo studio sulle vittime curate negli ospedali universitari di Ginevra e Losanna pubblicato mercoledì.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS
Tra il 2018 e il 2021 sono state presentate 962 denunce di violenza sessuale nei due ospedali e per lo studio sono stati presi in considerazione 740 casi, precisa un comunicato. L’età media delle vittime era di 24 anni.
Il 45% di tutte le aggressioni denunciate è avvenuto di sabato o domenica. In estate il numero di abusi denunciati è stato circa una volta e mezza superiore a quello dei mesi invernali.
In sei casi su dieci aggressore è conosciuto
Quasi sei vittime su dieci hanno dichiarato di conoscere l’aggressore e una percentuale analoga di violenze è avvenuta in casa delle vittime.
Per quanto riguarda gli aggressori noti in oltre la metà (53%) dei casi si trattava di un amico, un collega o un conoscente. Anche i partner attuali (17%) ed ex partner (9%) costituiscono una percentuale significativa di aggressori. I famigliari e le figure autoritarie invece vengono citati meno frequentemente.
Secondo lo studio, circa una persona su quattro non ricordava il tipo di penetrazione subita dopo la violenza sessuale. Gli autori ritengono che si tratti di una conseguenza del consumo di alcol o droghe, diffuso sia tra gli autori che tra le vittime. Il 63% delle vittime, infatti, ha riferito di aver fatto uso di qualche sostanza prima della violenza sessuale. Secondo i ricercatori, l’oblio potrebbe però anche essere dovuto a meccanismi psicologici di difesa del cervello. In circa la metà delle aggressioni sessuali (48%) è stata usata la forza.
Gli autori dello studio hanno sottolineato che i dati sulle aggressioni sessuali e gli stupri in Svizzera sono ancora insufficienti. Simili informazioni, affermano, potrebbero aiutare a definire misure efficaci di prevenzione ed evitare “miti” riguardanti lo stupro.
Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.
Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.
Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una 15enne è stata uccisa ieri a Berikon, nel canton Argovia. Sospettata è una ragazza di 14 anni, che si trova in ospedale. Stando alle prime informazioni, sia sul corpo della vittima che su quello della presunta colpevole sono state rinvenute ferite da taglio.
Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina
Questo contenuto è stato pubblicato al
I buoni uffici della Svizzera nei negoziati tra Stati Uniti e Cina sembrano essere stati ampiamente positivi per il Consiglio federale. Oggi Washington ha lasciato intendere che Berna ha fatto progressi nel dialogo sui dazi, a differenza dell'UE.
Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di persone si sono riversate per le strade del centro di Basilea ieri in occasione della cerimonia di apertura dell'Eurovision Song Contest (ESC) e per festeggiare l'FCB, laureatosi nel tardo pomeriggio - e con tre giornate d'anticipo - campione svizzero.
L’identikit di chi froda in Svizzera: uomo, 36-55enne e non ce l’ha con l’azienda
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uomo, 36-55enne e attivo da più di sei anni in azienda, nei cui confronti non ha risentimento: è l'identikit del tipico criminale in colletto bianco, stando a uno studio pubblicato oggi dalla società di consulenza KPMG.
Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Stanotte due presunti saccheggiatori di origini rumene sono entrati nel villaggio grigionese e hanno saccheggiato le case vuote. Grazie all'impiego di droni e cani poliziotto i due sono stati arrestati a Surava dopo aver tentato la fuga.
Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questo pomeriggio a Basilea è stato dato il colpo di avvio dell'Eurovision Song Contest (ESC), che durerà fino a sabato. Per la cerimonia è stato srotolato il più lungo tappeto turchese della storia del concorso (1,3 km).
Questo contenuto è stato pubblicato al
A quanto pare si tratta di un caso isolato: il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) non è a conoscenza di altri connazionali coinvolti in una situazione simile.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.