Il sud delle Alpi è stato flagellato dal maltempo nelle ultime ore: forti piogge e grandinate hanno colpito Ticino e Mesolcina, arrivando anche fino a Milano. La popolazione, benché informata per tempo dell’evoluzione meteorologica, è stata sorpresa dalla violenza dei temporali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj
Contenuto esterno
Diverse strade sono state allagate e l’abbondante acqua caduta in pochi minuti le ha rese impraticabili: chiusa anche l’autostrada A2 in Leventina a causa di uno smottamento. Una chiusura che ha creato da subito forti disagi al traffico, visto che anche la strada principale parallela all’A2 è stata impraticabile a causa dell’allagamento di un sottopassaggio. La valle è così rimasta tagliata in due per diverse ore prima che la situazione ricominciasse a normalizzarsi nel tardo pomeriggio.
Contenuto esterno
A farne le spese è stata anche l’agricoltura: in pochi minuti sono stati distrutti mesi di lavoro. Un danno ancora più grave visto che le verdure in questo periodo sono ancora abbastanza tenere e fragili. Se lo stesso fenomeno meteorologico fosse avvenuto in agosto (ovvero quando è normale che avvenga), i danni sarebbero stati meno gravi, poiché le piante sono allora più robuste, spiega un addetto ai lavori.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Imperversa il maltempo in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo continua a imperversare sulla Svizzera e ha già provocato una vittima: un’automobilista è morta nel canton Berna, travolta da un albero
Questo contenuto è stato pubblicato al
La grandine e le forti piogge cadute su diverse regioni elvetiche hanno creato forti disagi al traffico. Non si segnalano feriti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.