Il paese è sotto choc e il presidente francese François Hollande – esprimendosi nel pomeriggio – ha detto che “la battaglia è ancora lunga e che il nemico continuerà a colpire”. Dopo un consiglio di difesa convocato all’Eliseo per determinare come rispondere a questo attacco, il presidente si è recato a Nizza, dove ha tenuto un discorso in onore delle vittime e delle forze di sicurezza e ha lanciato un appello all’unità.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Francia di nuovo nel terrore
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Francia è nuovamente sotto attacco. Giovedì sera, a Nizza, la Festa nazionale è finita nel sangue. Un uomo, identificato come franco-tunisino, alla guida di un camion, ha travolto la folla, che si trovava sul lungomare. I morti sono almeno 84. I feriti un centinaio, fra cui molti bambini. 18 sono in gravi condizioni. Segui…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il terrore ha colpito ancora una volta la Francia, questa volta nel giorno della festa nazionale del 14 luglio: un uomo alla guida di un camion si è scagliato, a 80 km/h, sulla folla che assisteva ai fuochi d’artificio a Nizza, sparando, sul lungomare, lungo la Promenade des Anglais. A terra ha lasciato 84 morti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per alcuni osservatori quello che è successo ieri sera a Nizza farebbe parte di una nuova strategia. Secondo Jean-Paul Rouiller, analista del centro per la politica di sicurezza a Ginevra, c’è un momento particolare in cui lo stato islamico ha teorizzato attentati come quello di NIzza. La cui matrice, ripetiamo, non è in ogni caso…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.