La Cina alle prese con una nuova ondata di Covd-19
La Cina si prepara a una nuova ondata di Covid-19. Secondo Zhong Nanshan, considerato il massimo esperto cinese di malattie respiratorie, a fine giugno ci conteranno 65 milioni di casi alla settimana.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Contenuto esterno
Sono passati 21 giorni dalla dichiarazione di fine emergenza sanitaria internazionale decretata dall’Organizzazione mondiale della sanità. Eppure, la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di Covid-19.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Per l’OMS l’emergenza Covid-19 è finita
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il direttore generale dell'Oms Ghebreyesus ha raccomandato la fine dello stato di emergenza sanitaria internazionale che venne dichiarato il 30 gennaio 2020.
Nessun test obbligatorio per chi arriva dalla Cina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo l'esecutivo federale, le varianti Omicron circolanti in Cina presentano un rischio basso per la popolazione e il sistema sanitario elvetico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Milioni di cinesi, ora che non c'è più l'obbligo di quarantena, torneranno a viaggiare, anche se l’altissimo numero di contagi fra la popolazione cinese preoccupa molti Paesi.
In Cina crematori oberati di lavoro e il sistema sanitario è saturo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da quando è terminata la politica zero Covid, il virus si propaga a una velocità impressionante su tutto il territorio cinese.
Vero o falso? La verifica delle affermazioni sulla legge Covid
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli argomenti dei sostenitori e dei contrari alla legge Covid, in votazione il 28 novembre, alla prova dei fatti.
Presentato il rapporto sull’azione globale anti-Covid
Questo contenuto è stato pubblicato al
Duecento pagine che tra precisazioni e raccomandazioni indicano anche delle responsabilità, ma non la presunta attitudine filo-cinese dell'OMS.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel libro di Fabrizio Gatti si racconta come la forza strategica della Cina abbiamo aperto la strada per la diffusione del virus.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.