Manifestazioni contro i migranti sono state organizzate oggi in numerosi paesi europei dal movimento di estrema destra tedesco Pegida, alcune delle quali sono degenerate in scontri con le forze dell’ordine. La polizia ha operato una ventina di fermi a Calais dove la manifestazione non era stata autorizzata dalla Prefettura mentre ad Amsterdam il corteo anti-stranieri è entrato in contatto con militanti di sinistra, mettendo sotto pressione gli agenti.
A Varsavia, Praga, Bratislava, Graz e Birminghan, dove erano in programma altre mobilitazioni contro i profughi, le manifestazioni si sono svolte senza incidenti. Mentre a Dresda, dove nel 2014 è nato il movimento xenofobo, i dimostranti hanno contestato la politica della cancelliera Merkel in tema di asilo.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Germania, tafferugli per i fatti di Colonia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un gruppo neonazi ha attaccato diversi negozi nel quartiere di Connewitz a Lipsia, frantumandone le vetrine. La polizia ha riferito inoltre che si tratta di hooligan legati alle tifoserie di due squadre locali. Scene simili anche a Potsdam, con il ferimento in totale di una dozzina di agenti. Nel frattempo nel centro di Lipsia, lontano…
Il fronte anti islamico in Germania compie un anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il movimento anti-islamico e anti immigrazione Pegida, nato in Germania, è già al suo primo anno di vita. Un anno che è stato vissuto tra fortune alterne e che ieri sera è tornato a farsi sentire a Dresda in una manifestazione a cui hanno partecipato tra le 15 e le 20 mila persone.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da alcune settimane il panorama della destra xenofoba e anti-slamica si è arricchito in Germania di un nuovo soggetto. Si tratta di Pegida, movimento che, partito da una pagina su Facebook, è riuscito a organizzare affollate manifestazioni in diverse città tedesche, soprattutto a Dresda dove è virtualmente nato. E a Dresda Resy Canonica ha incontrato…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.