Navigation

L'iniziativa Prima i nostri è attuabile

Si chiede di inserire nella costituzione Cantonale ticinese il criterio della preferenza agli svizzeri in caso di assunzioni a pari condizioni

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 gennaio 2016 - 20:11

Il gran consiglio ticinese ritiene attuabile l'iniziativa popolare costituzionale "Prima i nostri" sottoscritta da 10'991 cittadini e presentata nell'aprile del 2014.

Durante il dibattito non si è quindi entrati nel merito dell'iniziativa, ma si sono solo analizzati i quattro criteri che ne determinano la ricevibilità: l'unità di forma, di materia, la conformità con il diritto superiore e l'attuabilità.

Soprattutto quest'ultimo tema è emerso a più riprese e questo già in Commissione speciale costituzione. Il testo è infatti stato sottoposto al professor Giovanni Biaggini, docente di diritto pubblico, amministrativo e europeo all'Università di Zurigo il quale l'ha giudicata formalmente ricevibile, ma ha espresso "seri dubbi sulla possibilità di concretizzare".

"Non vanno quindi create false attese" ha sottolineato a questo proposito il Consigliere di Stato Christian Vitta. Il Parlamento ha approvato il decreto con 67 voti favorevoli e 13 astenuti.

SP/tvs

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.