In Austria non passa il nazionalista Hofer
Nella ripetizione del ballottaggio per la presidenza vince l'ecologista Van der Bellen. Alta l'affluenza alle urne
Le cancellerie europee tirano un sospiro di sollievo. In Austria l'ecologista indipendente Alexander Van der Bellen si è aggiudicato il ballottaggio che lo vedeva opposto all'esponente dell'estrema destra Norbert Hofer.
A favorire il neo presidente è stata senza dubbio l'alta affluenza alle urne che ha scongiurato l'affermazione del leader nazionalista. Van der Bellen si era infatti imposto per poche migliaia di voti il 22 maggio scorso, scrutinio successivamente invalidato dalla Corte Costituzionale per le irregolarità manifestatesi nel voto per corrispondenza.
Oggi le proiezioni assegnano al rappresentante dei Verdi il 53,3% delle schede contro il 46,7% raccolto da Norbert Hofer, che si è già congratulato con il suo avversario. La rivincita sarà però di scena già il prossimo anno quando si terranno le elezioni legislative, che potrebbero essere anticipate in primavera.
Partecipa alla discussione!