Navigation

Il tunnel dell'industria tedesca dell'automobile

Le autorità tedesche hanno imposto ai produttori nazionali (non solo alla VW) di modificare il software che permetteva di taroccare i dati relativi alle emissioni dei motori diesel

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 aprile 2016 - 20:14

Lo scandalo del software impiegato per truccare i dati relativi alle emissioni dei motori diesel continua a far parlare di sè. Oggi il ministero tedesco dei trasporti ha annunciato che quasi tutti i marchi tedeschi (fatta eccezione per BMW) dovranno richiamare circa 630mila vetture per modificare il programma informatico incriminato. Intanto il gruppo di Wolfsburg ha annunciato il peggior risultato contabile della storia.

Intanto il ministero pubblico della Confederazione ha reso noto che sono oltre duemila le denunce provenienti dalla Svizzera trasmesse qualche giorno fa alle autorità giudiziarie tedesche in relazione allo scandalo delle emissioni truccate. La denunce riguardano reati quali truffa, concorrenza sleale e commercializzazione di sostanze nocive. L'Ufficio federale delle strade stima che in Svizzera siano 180mila i veicoli Volkswagen con motore diesel con il software che consente di truccare i test sulle emissioni dei gas di scarico.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.