Navigation

Il primo aprile sulla stampa svizzera

Il famoso berrettino di Credit Suisse distribuito negl anni '70 e '80 del secolo scorso: secondo il Tages Anzeiger UBS starebbe pensando di fare lo stesso berrettino... © Keystone / Jean-christophe Bott

I media svizzeri non hanno mancato di sottolineare la tradizione del Pesce d'Aprile. Ecco alcune segnalazioni che potrebbero essere vere, ma che probabilmente sono degli scherzi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 aprile 2023
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS

I quotidiani del gruppo Tamedia indicano che a Berna verranno installati semafori che daranno la precedenza ai ciclisti: se una due ruote si avvicinerà scatterà il verde, mentre se arriverà un furgone diventerà rosso.

A Ginevra verranno invece installati radar che fotograferanno i ciclisti che passano con il rosso, indica La Tribune de Genève. Saranno identificati tramite riconoscimento facciale, ricorrendo ai social network.

A Bienne, afferma ancora il portale Ajour.ch, le auto elettriche potranno essere ricaricate utilizzando i cavi dei filobus. La Schaffhauser Nachrichten annuncia da parte sua la scoperta di oro alle cascate del Reno.

Il quotidiano Freiburger Nachrichten afferma che tutti i cittadini friburghesi dovranno sottoporsi obbligatoriamente a un test linguistico. I francofoni dovranno dimostrare la loro conoscenza del tedesco, gli svizzero-tedeschi del francese.

Il Tages-Anzeiger dice che UBS, per migliorare la sua immagine e dimostrare la sua vicinanza alla popolazione svizzera, ha deciso di distribuire alla popolazione 500'000 berretti con la scritta "We Are KMU" ("siamo una PMI"). Un chiaro riferimento al berretto cult del Credit Suisse distribuito negli anni '70.

La Südostschweiz sostiene infine che l'Ufficio tecnico grigionese ha sparso meno sale sulle strade a causa dell'inverno mite. Per evitare che venga sprecato verrà utilizzato per produrre carne secca.


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.