L'anno prossimo la famiglia media svizzera vedrà raddoppiare i costi di allacciamento alla rete elettrica, poiché Swissgrid, il gestore della rete, prevede per la prima volta di addebitare ai consumatori i costi di mantenimento delle riserve invernali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS/gw/mrj
Una famiglia media con un consumo annuo di 4’500 chilowattora (kWh) pagherà 146 franchi svizzeri per l’allacciamento alla rete elettrica, ossia più del doppio dell’attuale tariffa di 70 franchi, ha annunciato mercoledì l’operatore Swissgrid.
Alla base di questo aumento c’è l’incremento del prezzo del sistema di trasmissione e la decisione del Governo di trasferire, per la prima volta, il costo del mantenimento delle riserve invernali (centrali e generatori di emergenza) sia alle famiglie che alle imprese.
Swissgrid ha spiegato che l’aumento dei prezzi è stato determinato da fattori esterni, sui quali non ha alcuna influenza. Si prevede che le tariffe sui mercati europei dell’elettricità rimarranno elevati a causa della crisi energetica in corso. Swissgrid prevede inoltre un aumento significativo dei costi di approvvigionamento per la potenza di regolazione di riserva.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
I timori ticinesi per il gas che arriva dall’Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il metano che arriva a sud delle Alpi lo fa unicamente tramite il gasdotto Bizzarone-Lugano. Al suo interno gas proveniente da Olanda, Algeria, Libia, Azerbaijan e Russia.
L’operatore ritiene che l’adesione alle piattaforme di controllo dell’energia nell’Unione europea avrebbe un impatto positivo sulle tariffe e migliorerebbe la liquidità del mercato e la sicurezza del sistema. Tuttavia, la Svizzera e l’UE non hanno firmato un’intesa sull’energia elettrica, poiché i colloqui per un accordo quadro sulle relazioni bilaterali sono ancora in fase di stallo.
SSR, i dipartimenti sport e fiction verranno condotti a livello nazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per far fronte alla forte pressione a cui è sottoposta, la SSR ha deciso di accorpare a livello nazionale le redazioni sportive e i dipartimenti fiction.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.
Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.
Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.
Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.
La centrale nucleare di Beznau a mezza potenza per non riscaldare il fiume Aare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per raffreddare i suoi reattori, la centrale argoviese di Beznau preleva acqua dall'Aare la quale, dopo il processo di raffreddamento, viene reimmessa nel fiume.
Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.
La procedura di reclutamento al servizio militare va migliorata
Questo contenuto è stato pubblicato al
È la conclusione alla quale è giunta la Commissione della gestione del Consiglio nazionale, che invita ora il Governo a prendere provvedimenti.
Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.
Maglia autografata della Nazionale femminile venduta per quasi 4’000 franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una maglia autografata della nazionale di calcio femminile svizzera è stata venduta all'asta per 3'921 franchi. La presidente della Confederazione Keller-Sutter avrebbe dovuto regalarla a Papa Francesco.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.