Navigation

Il ponte sospeso più lungo delle Alpi

È un ponte tibetano in acciaio che collega i due versanti della Val Sementina, vicino a Bellinzona

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 novembre 2014

Il ponte sarà inaugurato nella primavera del 2015. Lo stanno terminando e nel video potrai vedere immagini mozzafiato dal cantiere.

L'opera collegherà i territori comunali di Sementina e Monte Carasso, vicini litigiosi nella storia del Canton Ticino, chissà se basterà un ponte tibetano a colmare questa barriera.

Se non servirà ad avvicinare metaforicamente i due villaggi, forse sarà in grado di attirare dai 20 ai 40 mila turisti. Sarà infatti una vera e propria attrazione: con i suoi 130 metri di lunghezza è il ponte sospeso più lungo e ardito delle Alpi.

Se soffrite di vertigini non lo vorrete attraversare, camminando sentireste sotto i vostri piedi l'elasticità di cui è dotato, una caratteristica indispensabile che aiuta a deformarlo sotto il carico del vento, delle neve o delle persone che lo percorrono.

La televisione svizzera è andata sul cantiere: attenti alle vertigini.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.