Navigation

Il Poli di Zurigo è ancora la migliore università in Europa

Politecnico federale e università di Zurigo si distinguono nel contesto internazionale. © Keystone / Gaetan Bally

Le università elvetiche si confermano competitive nel panorama internazionale, secondo l'indagine annuale di Quacquarelli Symonds (QS) pubblicata martedì.

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 giugno 2021
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS

Per il quattordicesimo anno consecutivo il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) è stato indicato dagli analisti della società britannica Quacquarelli Symonds (QS) come la migliore università del continente. Nel contesto internazionale l'istituto federale si piazza però all'ottavo posto assoluto, perdendo due posizioni.

A guidare la classifica è ancora una volta, per il decimo anno, il prestigioso Massachusetts Institute of Technology di Boston. Seguono l'Università di Oxford (Regno Unito), davanti alle Università di Stanford (USA) e di Cambridge (Regno Unito), che condividono il terzo gradino del podio mondiale.

Onorevoli i piazzamenti delle altre accademie elvetiche: il Politecnico di Losanna si mantiene al 14° rango, mentre l'Università di Zurigo è scesa di un posto al 70°. Le università di Ginevra (105°), Berna (119°), Basilea (138°) e Losanna (176°) si confermano nella top 250 e sono raggiunte per la prima volta dall'Università della Svizzera italiana che si è classificata 240esima, dopo aver scalato 33 posizioni.

Gli esperti britannici di QS stilano la classifica sulla base dei risultati di interviste con accademici e datori di lavoro, delle pubblicazioni scientifiche, del numero di docenti per ogni studente e del grado di internazionalità delle università.

Sulla lunga corsa dell'Università della Svizzera italiana (USI), fondata 25 anni fa, il servizio video del Quotidiano.

Contenuto esterno



I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.