Navigation

Il comandante Catia Pellegrino racconta Mare Nostrum

tvsvizzera

Il Corriere della sera propone in anteprima esclusiva un video -parte di una docufiction- che racconta il lavoro svolto dal comandante e dal suo equipaggio. Immagini decisamente forti.

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 ottobre 2014 - 11:39

http://video.corriere.it/video-embed/78975390-4356-11e4-9734-3f5cd619d2f5Link esterno

E' il racconto in presa diretta di Mare Nostrum, l'operazione della Marina Militare Italiana partita nell'ottobre dello scorso anno per fronteggiare lo stato di emergenza umanitaria in corso nello Stretto di Sicilia dovuto all'eccezionale afflusso di migranti.

Il Libra non è una nave qualsiasi. E' quella che l'11 ottobre del 2013 ha salvato 214 migranti durante un terribile naufragio. Una data storica da cui è nata l'operazione Mare Nostrum.
E quella di Catia è una missione importante, epocale: quella di raccontare la sua esperienza e di impedire che quella tragedia si ripeta, che riaccada qualcosa di simile, quando ha dovuto guidare la nave tra i morti galleggianti per raccogliere i vivi.

Un film documentario per raccontare gli ultimi 60 giorni di Catia Pellegrino al comando di Nave Libra nello stretto di Sicilia. Scelte difficili, immagini toccanti nel video trasmesso in esclusiva sul Corriere della Sera.Link esterno

Gobbs

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.