Navigation

Grecia sotto la pressione dei migranti

È giunto alla penultima tappa il viaggio del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, da giorni in visita nelle capitali della rotta balcanica per ricostruire il consenso europeo sulla crisi migratoria

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 marzo 2016 - 20:18

In Europa è la Grecia che sta vivendo la situazione più difficile. Oggi ad Atene è arrivato il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, il quale ha tenuto a chiarire che la Grecia non sarà lasciata da sola e che gli accordi di Schengen torneranno in vigore. Parole ribadite poi nel pomeriggio ad Ankara, dove ha pure sottolineato la necessità di combattere il traffico di esseri umani e l'immigrazione illegale.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.