Navigation

Gli Stati Uniti fanno causa a Volkswagen

Lo scandalo delle emissioni truccate potrebbe costare al colosso tedesco 19 miliardi di dollari; martedì mattina il titolo perdeva il 4%

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 gennaio 2016

Gli Stati Uniti fanno causa a Volkswagen per lo scandalo delle emissioni truccate. Una vertenza che potrebbe costare alla casa automobilistica tedesca 19 miliardi di dollari.

Accuse pesantissime quelle lanciate dal dipartimento americano di giustizia: Volkswagen avrebbe manipolato intenzionalmente il software di oltre 600.000 veicoli per camuffare le emissioni, violando le leggi antinquinamento e mettendo in pericolo la salute dei cittadini.

Il gruppo tedesco rischia ora una sanzione che potrebbe arrivare a 19 miliardi di dollari.

Lo scandalo era esploso negli Stati Uniti lo scorso settembre. Volkswagen aveva subito ammesso di aver modificato il software per ingannare i controlli antismog, in modo che le emissioni risultassero inferiori nei motori diesel a 2 e 3 litri. In più, nell'esposto presentato lunedì, le autorità americane citano anche alcuni modelli di Porsche e Audi, marche che appartengono alla Volkswagen.

Uno scandalo che, oltre alle multe miliardarie, ha degli effetti anche sulle azioni di Volkswagen, che a metà mattinata di martedì perdevano circa il 4% del loro valore.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.