Friburgo spegne le luci
La città di Friburgo ha deciso di abbassare l’illuminazione notturna per cercare di migliorare diversi aspetti della vita cittadina
A Friburgo le autorità cittadine hanno deciso di abbassare l’illuminazione notturna: “La nostra strategia punta alla protezione della biodiversità, l’efficienza energetica, la mobilità, il sentimento di sicurezza, la valorizzazione del patrimonio. Si tratterà di arbitrare tutti questi fattori per installare l’illuminazione giusta al posto giusto” ha spiegato ai microfoni della RSI Dominique Riedo, capo della transizione ecologica della città.
Sono state adottate diverse soluzioni in questo senso: da un sentiero illuminato esclusivamente dalla luna, alla ghiaia fluorescente, a pochi led che, usando molta meno energia, indicano la strada da seguire.
Sono anche stati installati dei lampadari di nuova generazione, la cui intensità di illuminazione aumenta solo quando qualcuno vi passa sotto.
L’idea, poi, è anche di risvegliare la coscienza ecologica degli abitanti, spiega il municipale Andrea Burgener Woeffray. Laddove è stata diminuita l’illuminazione pubblica, quella delle abitazioni private risulta essere molto forte: “Speriamo che gli abitanti se ne rendano conto e abbassino la luce anche loro”, ha detto.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.