La roccaforte dell'IS colpita nella notte di domenica da caccia francesi. Si attende un'intensificazione degli attacchi nelle prossime settimane
L'aveva già detto François Hollande a caldo dopo i tragici eventi che ci sarebbe una risposta francese in Siria. E così è stato. Domenica notte, decine di raid aerei hanno bombaradato Raqqa, roccaforte dell'IS, un'operazione che avrebbero portato alla distruzione di importanti covi dello stato islamico.
Almeno trenta le esplosioni sulla città che alcuni testimoni di organizzazioni umanitarie hanno descritto oggi come avvolta in un'immensa palla di fuoco. Gli obiettivi colpiti dai caccia francesi, guidati da dati di intelligence americani, sarebbero già numerosi: centri di comando, sedi di addestramento e reclutamento dell'IS.
Nelle prossime settimane, secondo Le Monde, l'attacco dovrebbe aumentare di intensità attraverso un potenziamento della capacità di colpire della portaerei Charles de Gaulle presente nel Golfo. Escluso al momento l'intervento di terra.
Horizontal line TVS
Horizontale Linie
subscription form
Inscrivez-vous à notre newsletter gratuite et recevez nos meilleurs articles dans votre boîte mail.
Abbonatevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere i nostri articoli.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.